La PSICODIAGNOSI consiste nell'inquadrare le condizioni psichiche di un individuo entro uno schema di criteri prestabiliti.
Una diagnosi posta sulla base dell'obiettività dei sintomi, senza interferenze teoriche, è condivisibile dagli specialisti di qualsiasi orientamento dottrinale.
I criteri stabiliti per porre questo tipo di diagnosi sono descritti nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5), curato dall'American Psychiatric Association.
Si tratta di una psicodiagnostica standardizzata, particolarmente utile quando si debba produrre un referto in sedi istituzionali, ove verrà vagliato da altri professionisti.