Divergenze con il coniuge, i figli, i genitori, i fratelli o altri parenti meno prossimi, possono minare l'esistenza, perchè legate agli affetti più cari.
I momenti critici delle coppie, nelle varie fasi del loro percorso comune, si affrontano meglio con la mediazione del terapeuta.
Incomprensioni, tradimenti, interferenze di terzi, causano separazioni e divorzi, ma, con l'aiuto di un consulente, si verifica se quella della rottura sia l'unica via percorribile e, anche in quel caso, la si affronta il più serenamente e civilmente possibile, per evitare strascichi e rancori.
Crisi adolescenziali dei figli, assistenza a familiari malati o inabili, scelte di lavoro, di luogo di residenza, di gestione patrimoniale: le fonti di dissapore sono molteplici, ma la radice è una sola.